A partire dall’anno scolastico 2024/2025 è stata avviata la sperimentazione a livello nazionale denominata “Filiera formativa tecnologico-professionale 4+2” (legge 121/2024).
Grazie a questa riforma, già da settembre 2025, verranno attivati i nuovi percorsi quadriennali di Istruzione e Formazione professionale (IeFP), una grande novità che permetterà di:
- Sostenere l’Esame di Stato in 4 anni invece di 5.
- Accedere direttamente agli ITS Academy, per una specializzazione avanzata.
- Accedere all’Università, dopo il Diploma di Stato.
- Entrare nel mondo del lavoro.
La riforma istituisce la cosiddetta “Filiera Formativa Tecnologico-Professionale”, un nuovo modello che integra i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) con gli Istituti professionali e tecnici della scuola secondaria di secondo grado, gli ITS Academy e le imprese.