Smart home: gli allievi di Enaip FVG in formazione con Urmet

Mar 16, 2022 | news

16.03.2022 – 15.21 – I ragazzi del corso di qualifica professionale di Enaip Friuli Venezia Giulia per Operatore elettrico – Installatore di impianti elettrici civili e industriali sono impegnati in un corso di formazione in collaborazione con il gruppo Urmet per scoprire il sistema Yokis per una casa intelligente.
Yokis è il nuovo sistema domotico a cablaggio semplificato del Gruppo Urmet – azienda italiana con sede a Torino che opera nel settore della comunicazione e della sicurezza integrata, della gestione e risparmio di energia e delle telecomunicazioni.
Questo vuol dire che la programmazione è davvero molto semplice e che i moduli possono essere incassati tranquillamente dietro agli interruttori della serie civile già montati nelle case. In altre parole Yokis offre la possibilità di sviluppare un impianto domotico a costi molto contenuti senza dover modificare in maniera importante l’impianto elettrico di casa tua controllando con una semplice app tutto, luci, tende, tapparelle finanche il cancello di casa.

I percorsi di qualifica professionale di Enaip FVG dell’area elettrica e domotica si avvalgono delle collaborazioni delle principali aziende operanti nel settore a livello nazionale ed anche internazionale, come appunto i Gruppo Urmet, FAAC, Lovato e Gewiss, che forniscono ad Enaip materiale didattico e formazione specifica sui loro sistemi. In questo modo i ragazzi, al termine del percorso, sono già pronti ad intervenire nell’installazione, nella configurazione e nella manutenzione di questi impianti di nuova generazione ad alto livello tecnologico, con una preparazione molto solida anche nell’ambito dell’informatica e delle reti.
La prima lezione tenuta da Urmet era indirizzata ai ragazzi della classe prima, ora saranno i ragazzi delle classi seconda e terza e quelli che frequentano il quarto anno di specializzazione a formarsi sul sistema Yokis. Ma la loro formazione sui sistemi delle aziende citate continuano anche ad aprile e maggio, con lezioni specifiche sempre condotte da personale delle aziende citate, su sistemi di videocitofonia, sistemi di controllo accessi e sistemi di comunicazione su fibra ottica.

di Giovanni Manisi