Tecnico delle costruzioni architettoniche e ambientali (4° anno)
Il Tecnico delle costruzioni architettoniche e ambientali
Acquisita la qualifica professionale di Operatore Edile (indirizzo Addetto alle lavorazioni di cantiere edile ed indirizzo Addetto alle lavorazioni artistiche in edilizia), si può proseguire gli studi con un 4° anno di formazione e lavoro fondamentale per padroneggiare le nuove tecnologie e diventare Tecnico delle costruzioni architettoniche e ambientali, figura di riferimento nell’edilizia del futuro.
Questa risorsa interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo delle costruzioni edili attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e strumentali, la predisposizione, l’organizzazione operativa e l’implementazione di procedure di miglioramento continuo delle lavorazioni, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.
La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere le attività di costruzione edile, con competenze relative alla logistica dell’approvvigionamento, alla documentazione delle attività ed all’ambito organizzativo-operativo del cantiere.
Sostenibilità, innovazione, tecnologia e ambiente sono solo alcune delle parole chiave del percorso, funzionale a supportare gli allievi nell’acquisizione di tecniche e procedure per favorire il miglioramento continuo delle lavorazioni, il monitoraggio e la valutazione del risultato, anche attraverso la sorveglianza di attività esecutive relative all’intero processo.
La figura del tecnico edile si differenza dall’operatore edile per:
- l’approfondimento e l’ampliamento delle conoscenze specifiche del settore edile;
- l’affinamento delle abilità di gestione di un cantiere edile;
- l’incremento di esperienza in diversi contesti operativi pratici;
- il conseguimento di ulteriori titoli di specializzazione.
Requisiti di accesso:
Qualificazioni professionali di livello EQF 3 correlate:
- Addetto alle lavorazioni di cantiere edile
- Addetto alle lavorazioni artistiche in edilizia
Residenti o domiciliati in Regione.
La partecipazione al corso è GRATUITA.
Durata:
1 anno. 528 ore di formazione e 528 ore di formazione presso imprese in alternanza o in apprendistato.
Titolo rilasciato:
DIPLOMA professionale di TECNICO DELLE COSTRUZIONI ARCHITETTONICHE E AMBIENTALI corrispondente al livello 4 EQF europeo.