Tecnico commerciale delle vendite (4° anno)

Il Tecnico commerciale delle vendite

Interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di distribuzione commerciale attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, il monitoraggio e la valutazione del risultato, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative agli ambiti della predisposizione e dell’organizzazione del punto vendita, con competenze relative alla realizzazione del piano di acquisti, all’amministrazione d’esercizio ed alla gestione dei rapporti con il cliente.

  • Sulla base delle caratteristiche delle piante e del sistema di allevamento, è in grado di effettuare l’impianto (messa a dimora di semi e piante, trapianto) e la moltiplicazione (propagazione o innesto) di piante erbacee e legnose.
  • In base alla pianificazione degli acquisti e alla gestione delle scorte, è in grado di gestire le diverse fasi dei processi di acquisto della merce, selezionando e controllando i fornitori e relazionandosi con le altre funzioni aziendali in vista dell’evasione degli ordini.
  • In base ai dati di vendita e alla rotazione delle scorte, è in grado di collaborare alla strategia promozionale aziendale, tenendo conto delle variabili in gioco (es. stagione, marche, modelli, dimensioni, stock, possibilità di riassortimento) e della normativa vigente.
  • Sulla base delle specifiche assegnate è in grado di realizzare l’allestimento di uno spazio espositivo, predisponendo e posizionando cartellini dei prezzi, cartelli promozionali o informativi, attrezzature espositive e scenografiche.
  • Sulla base della tipologia di prodotti/servizi e del canale di vendita prescelto, è in grado di realizzare servizi di vendita a distanza, tenendo conto dei vincoli procedurali e delle normative vigenti rilevanti.
  • In base al contesto di inserimento (dettaglio o ingrosso) è in grado di gestire il rapporto diretto con il cliente, assistendolo nell’acquisto, assolvendo alla funzione di vendita e di consulenza sul prodotto al fine di individuare la soluzione più adatta alle sue esigenze.
  • Sulla base del tipo di reclamo presentato, è in grado di assistere il cliente nell’evasione del reclamo, tenendo conto delle garanzie coinvolte e delle procedure previste per la sua risoluzione.
  • Sulla base del registratore di cassa e/o software e della documentazione a disposizione, è in grado di gestire le operazioni di incasso, tenendo conto dei diversi tipi e forme di pagamento accettati e delle funzioni del registratore e/o software utilizzato.
  • In base alle indicazioni fornite dal responsabile, è in grado di collaborare alla predisposizione del piano commerciale (gamme prodotti, prezzi, tipologie clienti per reparto) in raccordo con politiche di vendita, obiettivi economici aziendali e vincoli di mercato.
  • In base alle indicazioni fornite dal responsabile/titolare del punto vendita, è in grado di collaborare alla gestione delle attività nel reparto/negozio (sviluppo strategia espositiva e gestione del personale) monitorando il servizio e approntando azioni correttive.

Requisiti di accesso:
Qualificazioni professionali di livello EQF 3 correlate:

  • Addetto alle vendite
  • Addetto alle relazioni commerciali

Oppure, diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Sono considerati diplomi preferenziali:

  • Titolo di Istituto tecnico – settore Economico – indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing
  • Titolo di Istituto tecnico – settore Economico – indirizzo Turismo
  • Titolo di Istituto professionale – settore Servizi – indirizzo Servizi commerciali
  • Titolo di Liceo classico
  • Titolo di Liceo scientifico
  • Titolo di Liceo delle scienze umane

Residenti o domiciliati in Regione.
La partecipazione al corso è GRATUITA.

Durata:
1 anno. 528 ore di formazione e 528 ore di formazione presso imprese in alternanza o in apprendistato.

Titolo rilasciato:
DIPLOMA professionale di TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE corrispondente al livello 4 EQF europeo.

In quali sedi puoi frequentare questo corso: CIOFS FP FVG Trieste | IAL FVG Pordenone

    Richiedi ulteriori informazioni

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Sede

    Eventuali richieste:

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella

    Privacy Policy