Installatore e manutentore di impianti da fonti rinnovabili e sostenibili

Le tue competenze al servizio dell’energia sostenibile

L’Installatore e manutentore di impianti per la produzione sostenibile di energia, grazie alle sue competenze metodologiche (analisi dei processi di conversione e trasporto del calore e dell’elettricità e analisi sistemica) e tecnologiche nel campo idraulico e ed elettrico, interviene, a livello organizzativo ed esecutivo, con autonomi a e responsabilità limitate, nella installazione, collaudo e manutenzione di impianti per la produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili e con l’utilizzo di fonti fossili in impianti ad alta resa e a bassa emissione di gas clima elteranti. Svolge tali attività nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi , artigianali nel rispetto delle norme relative alla sicurezza; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle reti, dei convertitori di energia e del cablaggio del sistema. È in grado di apprezzare gli aspetti progettuali (dimensionamento impianti) economici (tempo di rientro dell’investimento) e termodinamici (rendimenti) e informare correttamente il cliente sui benefici e sull’utilità di queste tecnologie.

Requisiti di accesso:
Titolo di studio conclusivo del I ciclo (Terza Media)

Durata:
Triennale: 1.056 ore (1° anno), 1.056 ore (2° anno con stage), 1.056 ore (3° anno con stage)

Titolo rilasciato:
Attestato di qualifica professionale

In quali sedi puoi frequentare questo corso: ENFAP Trieste

    Richiedi ulteriori informazioni

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Sede

    Eventuali richieste:

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella

    Privacy Policy