Installatore di impianti di automazione industriale
Il tuo futuro nell’automazione industriale
L’installatore di impianti di automazione industriale si occupa del montaggio, delle verifiche funzionali e della manutenzione degli impianti di automazione industriale di produzione con le varie tipologie di comando e controllo dei motori (Controllori a Logica Programmabile – PLC).
Si occupa della manutenzione costante degli impianti per evitare malfunzionamenti o anomalie, oltre al collaudo degli impianti elettrici, elettronici e pneumatici.
Per acquisire al meglio questo mestiere sono richieste competenze metodologiche e tecnologiche nel campo elettrico ed elettronico, nonché competenze nella cablatura dei quadri elettrici industriali, realizzati in logica cablata e con l’utilizzo dei PLC.
L’installatore di impianti di automazione industriale lavora normalmente in strutture industriali e/o in aziende del settore terziario e di servizi.

Requisiti di accesso:
Titolo di studio conclusivo del I ciclo (Terza Media)
Durata:
Triennale: 1.056 ore (1° anno), 1.056 ore (2° anno con stage), 1.056 ore (3° anno con stage)
Titolo rilasciato:
Attestato di qualifica professionale