Addetto alla logistica integrata e alla gestione dei processi di magazzino
Logistica e magazzino
Novità assoluta per i giovani che si rivolgono a EnAIP Friuli Venezia Giulia, è l’unico corso di questo tipo realizzato sull’interno territorio regionale e risponde alle precise richieste delle nostre aziende. L’addetto alla logistica integrata e alla gestione die processi di magazzino rappresenta l’evoluzione della classica figura del magazziniere. Non si occupa, infatti, solo della movimentazione della merce, provvedendo al suo carico e scarico in magazzino ed al suo stoccaggio per l’allestimento e disallestimento degli scaffali, ma rappresenta un figura di snodo all’interno di organizzazioni commerciali e distributive relazionandosi con funzioni e ruoli diversi. In particolare, collabora con il responsabile della logistica nella programmazione di acquisti e consegne, organizzando al meglio (anche con procedure informatizzate ed automatizzate) smistamento, movimentazione e stoccaggio delle merci secondo criteri di efficacia ed efficienza.
Si rapporta con le altre figure di back office, personale amministrativo, ruoli tecnici di supporto (Sicurezza, Qualità, Sistemi informativi, ecc.), Capi Settore e Capi Reparto, clienti, fornitori, presidiando il flusso delle merci in entrata e in uscita dal magazzino.
Requisiti di accesso:
giovani di età inferiore ai 18 anni – Titolo di studio conclusivo del I ciclo (Terza Media)
Durata:
1.056 ore (1° anno), 1.056 ore (2° anno con stage), 1.056 ore (3° anno con stage)
Metà delle ore di svolgono presso il Centro di Formazione e metà in alternanza scuola lavoro.
Titolo rilasciato:
La qualifica professionale rilasciata, dalla Regione FVG, a fine percorso è riconosciuta a livello nazionale e corrisponde al livello 3 EQF. Il corso è valido per espletare l’obbligo scolastico.
Info:
040 3788888