Addetto ai servizi di promozione e animazione turistica
Il viaggio è la tua professione
Amo viaggiare ed esplorare mete turistiche sempre nuove.
Ho trovato una professione che mi permette ogni giorno di vivere queste sensazioni: sono un operatore turistico in un’agenzia di viaggio.
Mi occupo di tutta l’attività di front office, dalla prenotazione di un biglietto ferroviario alla vendita di un pacchetto di viaggio completo. Il mio compito è consigliare i clienti nella scelta delle destinazioni, in negozio o al telefono, e aiutarli nell’organizzazione dei vari aspetti.
Mi è indispensabile parlare più lingue straniere, e il computer con i software dedicati al settore (oltre al pacchetto Office) è il mio strumento quotidiano. Non sempre il cliente ha le idee chiare su ciò che vuole fare e dove vuole andare: servono quindi intuito, capacità di comprensione e di ascolto. Personalmente ho viaggiato molto, e questo mi è utile perché so di cosa si ha bisogno quando si gira il mondo.
Ho una spiccata capacità di vendita e doti di precisione, pazienza e cortesia. Il percorso prevede corsi di formazione che si articolano in tre anni (3000 ore), con attività d’aula, di laboratorio e stage presso aziende del territorio al secondo e terzo anno.
Al momento le tendenze di occupazione per questo settore sono buone, in crescita, soprattutto se sei altamente specializzato. Dopo una buona esperienza professionale, nel corso di alcuni anni si può aspirare ad un posto di Promoter turistico o di Direttore tecnico di agenzia, dopo aver superato il relativo esame di abilitazione
Requisiti di accesso:
Titolo di studio conclusivo del I ciclo (Terza Media)
Durata:
Triennale: 1.056 ore (1° anno), 1.056 ore (2° anno con stage), 1.056 ore (3° anno con stage)
Titolo rilasciato:
Attestato di qualifica professionale