Acconciatore
Il tuo futuro nel mondo dell’hairstyling
Taglio, lavo, acconcio e coloro i capelli.
Sono un acconciatore, ma tutti mi chiamano parrucchiere. Mi confronto con le tendenze della moda e i desideri dei clienti, tenendomi aggiornato sui nuovi prodotti offerti dal mercato. Uso il computer per simulazioni di hairstyling, ma devo avere competenze psicologiche e sociali per consigliare le persone nelle scelte.
Tagli e pettinature devono adattarsi al loro viso e allo stile di vita. Mi occupo di trattamenti estetici della pelle del viso e della manicure. Ai signori uomini applico trattamenti mirati per la cura dei capelli, tagli di tendenza, rifiniture di barbe e pizzetti. Per gestire la mia attività ho imparato un po’ di nozioni amministrative e tutto ciò che riguarda norme igienico sanitarie, pulizia e apparecchiature. Ho buone abilità manuali e gusto estetico, ma soprattutto mi è facile stabilire un buon contatto con la clientela e sostenere un dialogo con cortesia ed educazione.
Ho imparato le caratteristiche chimico-fisiche dei capelli, i vari tipi di tagli e trattamenti e i prodotti da utilizzare. Parlo un buon inglese, e questo mi ha permesso di fare esperienze lavorative anche in località turistiche.
I corsi di formazione hanno durata di tre anni, prevedono una significativa esperienza di stage in azienda e si concludono con il rilascio di una qualifica professionale.
Se decidi di fare il parrucchiere puoi scegliere di lavorare come dipendente presso imprese di acconciatura (in genere si comincia così) o di aprire un’attività autonoma. All’inserimento lavorativo in strutture più tradizionali come i saloni di acconciatura, nel tempo si sono aggiunti sbocchi professionali nuovi e stimolanti come centri SPA, backstage di eventi, villaggi turistici e centri vacanza che ampliano le opportunità occupazionali del settore.
Requisiti di accesso:
Titolo di studio conclusivo del I ciclo (Terza Media)
Durata:
Triennale: 1.056 ore (1° anno), 1.056 ore (2° anno con stage), 1.056 ore (3° anno con stage)
Titolo rilasciato:
Attestato di qualifica professionale